COMUNICATI NELL'EMERGENZA DATA DALLA VICENDA MARIA DAL 15 SETTEMBRE AVIB ( la nostra federazione delle associazioni di accoglienza) La lettera ufficiale dell'AVIB, inviata al PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO - Campagna di sensibilizzazione istituzionale - lettera di appello a cura delle famiglie da inviare al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per fax al 06-46993125; o inviare messaggio in internet utilizzando la sezione "La posta" presente all'interno del sito www.quirinale.it . Vi preghiamo di sottoscriverla e inviarla numerosi al nostro Presidente. Raccolta di firme per il ripristino della legalità a cura di sardegnabelarus, inoltre il sito è ricco di informazioni, anche in tempo reale APPELLO PER LA LEGALITA : Liberate Maria dagli egoismi di chi considera i bambini ospitati come oggetti di proprietà! Siamo completamente solidali con l'Ambasciatore e le istituzioni bielorusse, che sino ad oggi hanno manifestato una encomiabile pazienza, di fronte ad una coppia immatura e che forse ha intorno a sè troppi cattivi consiglieri; chiediamo e pretendiamo che la legge faccia il suo corso! Non si può tenere nascosto un bambino ai suoi legittimi tutori come se niente fosse! Non si possono tenere sotto scacco due interi stati, per di più con affermazioni che dimostrano scarsa conoscenza della situazione in Bielorussia. Basta con atteggiamenti da presunta civiltà superiore, da persone che parlano di infanzia bielorussa senza forse aver visto, in vita loro, un orfanotrofio italiano. L'ennesimo rifiuto dei coniugi Giusto-Bornacin di restituire la bambina bielorussa al suo paese è molto grave e mette in discussione i valori della legalità in Italia. Se non si mette fine a questo scandalo, nessun paese straniero potrà fidarsi a mandare i propri bambini in Italia, nessun bambino sarà più al sicuro, esposto all'egoismo di chi pensa che accogliere e adottare sia come fare la spesa allo scaffale di un centro commerciale. E' l'occasione giusta per fare chiarezza sui veri scopi dell'accoglienza e sulle modalità che essa richiede. La situazione è sfuggita di mano, ci auguriamo che tutto si possa risolvere nel più breve tempo possibile, prima di tutto per il bene di Maria, ma anche PER LA CONTINUAZIONE DEI PROGETTI DI ACCOGLIENZA CHE RIGUARDA BEN 30.000 minori che vedono seriamente compromesse le proprie vacanze risanamento E PER L'ULTERIORE SVILUPPO DEI RAPPORTI DI COOPERAZIONE E UMANITARI CON LA BIELORUSSIA. Associazione Cittadini del Mondo - Associazione Sardegna Belarus (www.sardegnabelarus.it) Coordinamento famiglie adottanti in Bielorussia Manifestazione venerdì 27 settembre in Piazza Matteotti ,ore 15, in concomitanza con la manifestazione nazionale delle famiglie adottanti in bielorussia. Roma piazza Montecitorio Comunicato della nostra Associazione Vi informo che su comunicazione dell'AVIB la nostra associazione ,insieme ad altre associazioni liguri. è stata autorizzata ad una raccolta di firme a sostegno della legalita' nell'ambito della vicenda Giusto Bornacin. Detta raccolta avra' luogo da domani 23.9.2006 in via xx Settembre all'altezza del ponte monumentale (latoMaryRosa) dalle 9 alle 18 per una settimana.Vi chiediamo la massima collaborazione nella partecipazione ai turni necessari per questa iniziativa.Vi comunico di seguito il numero telefonico e il cellulare a cui rivolgersi per comunicare le vostre disponibilita' nei turni al fine di garantire una presenza continua insieme agli altri volontari delle associazioni vicine. Comunicato della nostra Associazione domenica 17 settembre a e-mail: sottosegretario.melchiorre@giustizia.it Alla cortese attenzione della: Sottosegretario alla Giustizia Daniela Melchiorre In merito al trattenere illegalmente in Italia da parte della famiglia ospitante Giusto-Bornacin la bambina bielorussa "Maria" , qui arrivata con visto turistico per motivi terapeutici, come altri 25000 bambini bielorussi , la Associazione Genova per Chernobyl chiede, in nome delle quarantasei famiglie italiane sue associate ospitanti bambini bielorussi, l'immediato ripristino della legalità . Il perseverare nel trattenere la bambina da parte della famiglia Giusto-Bornacin, oltre ad essere illegale, mette a serio rischio la salute di altri 25.000 bambini bielorussi ed interrompe un progetto di accoglienza che ha profondamente migliorato, attraverso interventi umanitari effettuati sia in Italia che in Bielorussia, le condizioni fisiche e psichiche dei bambini ed ha profondamente contribuito in quel Paese e Paesi limitrofi a dare una immagine positiva della Italia, immagine di cui tutti noi dobbiamo andare fieri. Vediamo di non distruggere tutto ciò. Se si tratta di caso umano e sentimenti allora teniamo conto dei casi umani e sentimenti di 25.000 bambini bielorussi e di 25.000 famiglie italiane che li aspettano La Presidente della Associazione Maria Grazia Vitali Anselmi |
|||